loading

BIGLUX- Produttore di rimorchi solari mobili e generatori solari da oltre 10 anni

Perché le torri di sorveglianza solare sono ideali per l'attività mineraria: pratiche comprovate e casi di studio?

1. Introduzione e motivazioni fondamentali

I siti minerari sono spesso situati in regioni remote e con infrastrutture limitate, dove la salvaguardia di macchinari di alto valore, riserve di carburante e configurazioni operative dinamiche è fondamentale. I tradizionali sistemi di sorveglianza cablati sono impraticabili in questi casi: comportano costi di installazione elevati e pongono continue sfide di manutenzione in ambienti difficili e difficili da raggiungere.


Le torri di sorveglianza solare mobili BIGLUX risolvono questi problemi con una soluzione di sicurezza completa e off-grid. Integrando la cattura dell'energia solare, l'accumulo di batterie ad alta capacità e le funzionalità di monitoraggio remoto, queste torri offrono rapidità di installazione, flessibilità di ricollocazione e prestazioni affidabili in condizioni minerarie estreme. Si adattano perfettamente alle esigenze specifiche delle attività minerarie globali, garantendo una sicurezza sostenibile senza dover dipendere dalla rete elettrica.

2. Caratteristiche principali e specifiche tecniche
Energia solare e accumulo di energia

  • Adotta due pannelli solari in silicio monocristallino da 600 W (2×600 W) con rotazione di 350° e inclinazione elettrica di 90°, massimizzando la cattura dell'energia solare anche in condizioni di luce variabili.
  • Dotato di batterie DC24V da 12000 Wh (disponibili aggiornamenti opzionali per batterie al litio) per un tempo di funzionamento prolungato, che supporta 72 ore di funzionamento continuo con un carico di 133 W.
  • Dotato di regolatori MPPT Victron/Epever per un'elevata efficienza di conversione energetica, garantendo prestazioni stabili fuori dalla rete.
  • Configurazione opzionale: 2 pannelli solari da 450 W abbinati a batterie da 9600 Wh DC24 V per applicazioni convenienti e a carico medio della torre di sicurezza solare.

Struttura e mobilità

  • I pali telescopici della torre di sicurezza solare portatile si estendono fino a 9 metri (opzioni di sollevamento manuale/elettrico) con sezioni zincate a caldo, garantendo stabilità strutturale e resistenza alla corrosione.
  • Il telaio montato sul rimorchio è conforme agli standard USA/UE/AU, con barre di traino pieghevoli, fori per carrelli elevatori e 4 stabilizzatori manuali a Y per un rapido dispiegamento e un posizionamento sicuro.
  • Realizzato in acciaio zincato a caldo, 3 volte più spesso della galvanica, offre una resistenza eccezionale contro umidità, nebbia salina e temperature estreme (da -20°C a 50°C).

Sicurezza e connettività

  • Supporta fino a 6 telecamere (compatibili con modelli PTZ, bullet e termici) con uscita POE e opzioni di alimentazione CC 24 V/48 V e CA 220 V/110 V per funzionalità plug-and-play.
  • Consente il monitoraggio remoto della torre di sorveglianza tramite router 4G, Wi-Fi o antenna, facilitando la sorveglianza in tempo reale e il controllo operativo.
  • Il grado di impermeabilità IP65 con sigillatura migliorata dei giunti e dispositivi di fissaggio a foro cieco protegge i componenti interni della torre CCTV solare da umidità e polvere.

3. Casi di studio
Caso 1 – Sicurezza dei siti minerari remoti (Nord America)

  • Scenario di implementazione: messa in sicurezza di piazzali di attrezzature e aree di stoccaggio del carburante in un remoto campo minerario senza accesso alla rete elettrica mediante una torre di sorveglianza solare mobile.
  • Configurazione: modello di torre di sorveglianza solare BL2P-G9EHSS0P (2 pannelli solari da 600 W + batteria da 12000 Wh + palo telescopico elettrico da 9 m).
  • Risultati: sorveglianza ininterrotta 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per oltre 3 giorni senza luce solare, copertura a 360° tramite box CCTV girevole e zero furti dopo l'installazione. La struttura robusta della torre ha resistito a temperature sotto lo zero e a forti nevicate, senza richiedere manutenzione per 6 mesi.

Caso 2 – Protezione del perimetro dei giacimenti minerari e petroliferi (Medio Oriente)

  • Scenario di implementazione: monitoraggio di condotte e zone di estrazione remote in condizioni aride e ad alta temperatura con una torre di sicurezza solare.
  • Configurazione: modello BL2P-G7MHSSOB (2 pannelli solari da 450 W + batteria da 9600 Wh + palo telescopico manuale da 7 m + router 4G).
  • Risultati: prestazioni costanti con temperature di 60 °C, con pannelli solari regolabili tramite rotazione di 180° per catturare la massima luce solare. Gli avvisi remoti hanno ridotto del 50% i tempi di risposta alle violazioni della sicurezza, mentre la progettazione off-grid ha eliminato la dipendenza dai generatori diesel.

Ulteriori applicazioni sul campo

  • Siti di esplorazione temporanei: rapidamente dispiegati per mettere in sicurezza le attrezzature di rilevamento e gli accampamenti temporanei.
  • Monitoraggio delle scorte: fornisce visibilità in tempo reale delle scorte di minerali, prevenendo accessi non autorizzati e perdite.
  • Ispezione delle condotte: la progettazione mobile ha consentito un facile spostamento lungo i percorsi delle condotte, riducendo la necessità di più punti di sorveglianza fissi.

4. Migliori pratiche per la distribuzione
Selezione del sito

  • Per mantenere una carica ottimale della batteria della torre di sorveglianza solare, scegliere posizioni con ≥6 ore di luce solare giornaliera senza ostacoli.
  • Assicurare una visuale libera per le telecamere della torre di sorveglianza, evitando ostacoli come alte formazioni rocciose o macchinari pesanti.
  • Posizionare il rimorchio su un terreno pianeggiante, utilizzando gli stabilizzatori per stabilizzare il telaio su terreni irregolari.

Gestione dell'alimentazione

  • Adattare la capacità dei pannelli solari e delle batterie al carico del sito (ad esempio, 2 pannelli da 600 W per telecamere ad alta potenza/termocamere).
  • Ispezionare regolarmente i pannelli solari per rimuovere polvere, sabbia o detriti che potrebbero ridurre l'efficienza di cattura dell'energia.
  • Utilizza i dati del controller MPPT per monitorare l'ingresso/uscita di energia, garantendo la salute e la longevità della batteria.

Connettività e sicurezza

  • Dare priorità all'integrazione del router 4G nelle aree remote con accesso Wi-Fi limitato, garantendo una connettività costante.
  • Proteggere il vano antifurto del rimorchio (che ospita batterie e controller) con serrature aggiuntive per i siti ad alto rischio.
  • Testare la funzionalità di monitoraggio remoto dopo l'implementazione per confermare gli avvisi in tempo reale e il controllo della telecamera.

Efficienza operativa

  • Pianificare lo spostamento della torre in linea con l'espansione del sito minerario, sfruttando il gancio di traino pieghevole per un facile trasporto.
  • Eseguire ispezioni di routine dei componenti zincati e dei cablaggi per prevenire corrosione e danni.
  • Riservate spazio di espansione nel bagagliaio sovradimensionato (capacità di 8 piedi quadrati) per attrezzi o attrezzature aggiuntivi.

5. ROI, sostenibilità e tendenze del settore
Costi e benefici operativi

  • Elimina i costi del carburante associati ai generatori diesel e le spese di collegamento alla rete per la torre di sorveglianza, riducendo le spese generali operative a lungo termine.
  • Riduce i costi di manodopera consentendo una sorveglianza automatizzata 24 ore su 24, 7 giorni su 7, riducendo al minimo la necessità di personale di sicurezza in loco.
  • Il design a bassa manutenzione (zincatura a caldo, protezione interna del cablaggio) riduce i costi di riparazione e sostituzione.

Impatto sulla sostenibilità

  • Il funzionamento ad energia solare riduce le emissioni di carbonio, in linea con le normative globali sulla sostenibilità mineraria e con le iniziative ecologiche.
  • La costruzione modulare e durevole prolunga la durata del prodotto, supportando i principi dell'economia circolare nelle attività minerarie.
  • Elimina l'inquinamento acustico dei generatori diesel, migliorando le condizioni di lavoro in loco.

Tendenze del settore

  • Gli operatori minerari adottano sempre più soluzioni di sicurezza ecocompatibili e fuori dalla rete per soddisfare gli obiettivi ESG (ambientali, sociali, di governance).
  • Le torri mobili di sorveglianza solare si stanno integrando con le tecnologie di estrazione mineraria intelligente, consentendo l'analisi dei dati e la manutenzione predittiva per una maggiore efficienza operativa.
  • La domanda di batterie al litio è in aumento, spinta dalla necessità di una maggiore autonomia e di un peso più leggero per facilitarne lo spostamento.

6. Conclusion

Le torri di sorveglianza solare mobili BIGLUX, che comprendono torri CCTV solari, torri di sicurezza solari e torri di sicurezza solari portatili, offrono una soluzione di sicurezza affidabile, adattabile e sostenibile, su misura per le sfide specifiche delle operazioni minerarie:

  • Indipendenza energetica: i sistemi a batteria solare garantiscono un funzionamento continuo in luoghi remoti e fuori dalla rete elettrica.
  • Robustezza e durata: la struttura zincata a caldo, l'impermeabilità IP65 e l'ampia tolleranza alle temperature resistono agli ambienti minerari più difficili.
  • Distribuzione flessibile: il design mobile, la configurazione rapida e la facilità di spostamento si adattano ai layout dinamici dei siti e alle loro espansioni.

Per gli operatori minerari che desiderano migliorare la sicurezza, ridurre i costi e adottare la sostenibilità, queste torri di sorveglianza solare rappresentano un investimento comprovato, supportato da oltre 10 anni di esperienza di BIGLUX nel settore dell'energia solare mobile e da una comprovata esperienza in progetti globali.

Contattaci
WhatsApp/Wechat:+8618818785601
E-mail:info@bigluxpower.com

Perché le torri di sorveglianza solare sono ideali per l'attività mineraria: pratiche comprovate e casi di studio? 1

Prev
Perché il rimorchio solare mobile per la sorveglianza è la soluzione ideale per la sicurezza dei parcheggi internazionali?
Consigliato per te
nessun dato
Mettersi in contatto con noi

Whatsapp:86 188 1878 5601

Linea calda: +86 188 1878 5601

Muslimate mail: info@bigluxpower.com

Capoufficio:  Edificio 6, n. 34, Guanghui Rd, comunità di Longteng, Shiyan Street, distretto di Bao'an, Shenzhen, Cina

Copyright © 2025 BIGLUX  | Mappa del sito
Customer service
detect